Time Lapse



Il sistema di incubazione Time Lapse è una delle tecniche più nuove nei laboratori di riproduzione assistita.

Consiste in un’incubatrice con una telecamera incorporata all’interno. Un avanzato sistema fotografico aiuta gli embriologi a scegliere l’embrione più adatto, migliorando così il tasso di gravidanza.

Questo perché permette di registrare lo sviluppo degli embrioni in tempo reale. In altre parole, permette di vedere la fecondazione e la crescita degli embrioni in modo non invasivo e senza interruzioni.

L’utilizzo di questa nuova tecnologia permette un monitoraggio personalizzato e in tempo reale senza la necessità di manipolare manualmente l’embrione. Questo migliora le condizioni di coltura dell’embrione.

La combinazione di microscopio e incubatrice riduce lo “stress” che gli embrioni subiscono quando vengono tolti dal loro ambiente (incubatrice standard). Riducendo questo stress, lo sviluppo dell’embrione viene ottimizzato e quindi le possibilità di buona riuscita dell’impianto migliorano.

Si tratta di una tecnologia pionieristica che registra l’inizio stesso della vita. Dal momento in cui abbiamo solo una cellula fino a quando questa diventa una blastocisti, cioè un embrione con più di 150 cellule

Con questo sistema di analisi in tempo reale, si può vedere l’esatta divisione degli embrioni. Di conseguenza, può migliorare le possibilità di impianto fino al 20%. Questo perché viene scelto l’embrione in condizioni ottimali. 

Tutto questo grazie a una combinazione di camere interne multiple, un ambiente di sviluppo stabile e un software che assicura che gli embrioni siano fecondati nel migliore dei modi. Questo evita anche l’errore umano. E, se il paziente lo desidera, è possibile ottenere un video del processo di sviluppo della vita dei propri embrioni.

Domande frequenti

  • Quando è consigliabile scegliere di utilizzare il sistema Time Lapse? È raccomandato in qualsiasi situazione, sia per la fecondazione in vitro sia per l’ovodonazione. Perché in questo modo l’embrione non soffre e si può scegliere quello che presenta le condizioni ideali. 
  • E che dire degli embrioni di qualità inferiore? In questo caso, il responsabile del laboratorio di biologia deciderà se è possibile utilizzarli per un successivo trasferimento. Il fatto che l’embrione sia di qualità inferiore non significa che non abbia alcuna possibilità di impiantarsi correttamente nell’utero.