Sono Carlotta Zonza Papoff
Sono Embriologa, una Biologa della Riproduzione Umana, e mi dedico al sostegno delle coppie e/o donne che desiderano creare una famiglia. Un processo non sempre facile ma che, nella maggior parte dei casi, culmina con il tanto desiderato obiettivo, un bambino sano in braccio.
Scienza e umanità
Durante la mia carriera professionale ho imparato a unire le conoscenze scientifiche e l’esperienza di laboratorio alle mie qualità umane: sensibilità, empatia, rispetto e ascolto..
La mia professione mi ha permesso di creare un legame stretto tra l’Italia e la Spagna, fornendo un aiuto essenziale a molte donne che hanno difficoltà a diventare madri.
In questo modo sono riuscita a creare un ponte diretto tra questi due paesi, mettendo a disposizione di molte coppie le tecniche di PMA più avanzate e all’avanguardia.
Curriculum Vitae
Mi sono laureata cum laude in Biologia presso l’Università di Cagliari. Nel 2001 mi sono trasferita in Spagna per continuare i miei studi e aumentare la mia esperienza professionale. Nel 2006 mi sono stabilita a Valencia dove mi sono specializzata in Biotecnologia della Riproduzione Umana Assistita presso l’Università di Medicina di Valencia e l’Istituto Valenciano di Infertilità (IVI).
Il mio profilo professionale si è arricchito lavorando come Embriologa presso vari laboratori di FIVET e Crioconservazione. Ho imparato tutte le tecniche di Fecondazione in Vitro: set up, pick up, tecniche di FIVET e ICSI, valutazione della fecondazione e dello sviluppo embrionale, cultura embrionale fino alla blastocisti, congelamento lento e vitrificazione di embrioni, banca di pre-embrioni, ovociti e sperma, e trasferimento embrionale.
Ho appreso, inoltre, le tecniche di laboratorio di andrologia come: capacitazione del seme tramite swim up e gradienti di densità, congelamento e scongelamento del seme, valutazione della morfologia, motilità e concentrazione degli spermatozoi, e TESE o biopsia testicolare.
Ho lavorato in diversi centri di riferimento in Riproduzione Assistita, perfezionando la mia formazione di embriologa. Nel 2008 ho iniziato a lavorare nel Laboratorio di Riproduzione Assistita dell’Ospedale Virgen del Rocío di Siviglia. Nel 2010 sono entrata a far parte della Clinica IMF di Madrid (Madrid Fertility Institute) lavorando come embriologa e occupandomi dei pazienti internazionali che venivano al centro per il trattamento.
Oltre al lavoro di Embriologa, rivesto il ruolo di responsabile del coordinamento internazionale delle pazienti, tramite un contatto diretto e costante con i loro ginecologi per il follow-up dei trattamenti a cui si sottopongono.
Nel 2012 ho iniziato a lavorare a Barcellona come embriologa e coordinatrice internazionale presso la clinica ESIMER (Esterilitat i Medicina de la Reproducciò), un anno dopo sono entrata a far parte dell’Unità di Riproduzione Assistita del Centro Medico TEKNON.
Per due anni, ho combinato il mio lavoro nel laboratorio di Riproduzione Assistita con il coordinamento dei trattamenti con medici e pazienti internazionali.
Nel 2015 sono entrata a far parte della clinica FERTILAB (Institut Català de Fertilitat) come responsabile della banca del seme e degli ovuli.
Dal 2017 a oggi, faccio parte dell’equipe del CRA Barcelona (Centro di Riproduzione Assistita Barcellona) con il ruolo di Embriologa e responsabile dell’internazionalizzazione della clinica. Alterno l’attività di laboratorio con la supervisione del percorso verso la maternità delle pazienti nazionali e internazionali.