Donna single



Come donna single hai la possibilità di scegliere qualsiasi trattamento di riproduzione assistita. A condizione di soddisfare i requisiti di ognuno di essi. Tra i trattamenti che puoi effettuare ci sono: 

Inseminazione artificiale. Questa è la tecnica di riproduzione assistita che si avvicina di più al processo naturale. Si parte dal controllo del ciclo mestruale per scegliere il momento ideale per introdurre lo sperma del donatore direttamente nell’utero.

Fecondazione In Vitro (IVF). Questa è una delle tecniche più utilizzate oggi nella riproduzione assistita. Il nome di questa procedura deriva dall’unione di ovuli e sperma donati in laboratorio, cioè la fecondazione fuori dal corpo della donna.

Donazione di ovuli, chiamata anche ovodonazione. Si tratta di una tecnica di riproduzione assistita in cui si cerca una donatrice di ovuli per fecondarli con un campione di sperma del donatore. In questo caso, si utilizza una doppia donazione: di ovuli e di sperma.

Embrioadozione, conosciuta anche come adozione di embrioni. Si tratta di una tecnica di riproduzione assistita in cui gli embrioni donati vengono trasferiti a una donna ricevente che li “adotta”.

Domande frequenti

  • Posso sapere chi è il donatore di ovuli e/o sperma? No. Questo è un processo completamente anonimo e il team medico è incaricato di selezionare il donatore.
  • Qual’è l’età massima per questi trattamenti? Dipende dal trattamento e dal caso. Tuttavia, la Società Spagnola di Fertilità non raccomanda trattamenti dopo i 50 anni per evitare rischi al paziente.