
La donazione di sperma è un atto volontario di solidarietà che si fa in modo anonimo per aiutare coppie e donne single a realizzare il loro sogno di diventare genitori.
Nell’ambito della riproduzione assistita, la donazione di sperma è considerata in tre casi principali: sterilità maschile o anomalie genetiche, donne sole o coppie femminili.
A differenza della donazione di ovuli, la donazione di sperma è molto meno invasiva e non richiede alcun intervento chirurgico o anestesia. Questo perché la procedura comporta l’eiaculazione attraverso la masturbazione.
Affinché un uomo possa essere idoneo alla donazione, si sottopone a diversi test e analisi. Questi includono: sierologia, test psicologici, test andrologici e genetici.
I test sierologici sono esami del sangue effettuati per individuare le malattie sessualmente trasmissibili come l’HIV, l’epatite B, l’epatite C o il VDRL. I test psicologici sono quelli che ci permetteranno di sapere se puoi superare il processo di donazione di sperma.

I test andrologici includono un seminogramma per confermare la qualità del campione di sperma. E infine, i test genetici. Questi ci permettono di controllare che non ci siano malattie genetiche importanti nel donatore per essere adatto alla donazione.
In conclusione, i requisiti per donare lo sperma in Spagna sono: avere tra i 18 e i 35 anni, non soffrire di nessuna malattia sessuale, non avere una storia di malattie genetiche, godere di buona salute fisica e mentale, avere un alto livello di qualità dello sperma.
Domande frequenti
- La coppia o la donna sola può scegliere il donatore di sperma? Il processo di donazione di sperma in Spagna è completamente anonimo. Pertanto, nessun centro o medico può rivelare l’identità del donatore.
- Come viene scelto il donatore di sperma? Il donatore viene scelto in base alle caratteristiche fenotipiche e alla compatibilità genetica della donna ricevente.